AMERIO STEFANO

N%c2%af  34

AMERIO STEFANO

di Stefano Amerio

Studio di registrazione professionale

Presentazione

artesuono produzioni musicali & recording studios

Via Molin Nuovo, 16 - 33010 - CAVALICCO (Udine) - Italy

tel./fax +39 0432 570754 / cell. +39 333 2669457

part. IVA IT01580810305 / cod. fisc. MRASFN67S12L483Z

 

www.artesuono.it - info@artesuono.it

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Stefano Amerio - sound engineer - 51st Grammy Awards Nominations for Best Jazz Vocal Album

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Cognome e nome: AMERIO STEFANO

Luogo e data di nascita: UDINE 12/11/1967

Residenza: Via Dante, 77 - 33010 - CAVALICCO (Com. di TAVAGNACCO)

Telefono casa: 0432/570311

Telefono studio: 0432/570754

Cellulare: 333 2669457

Fax: 0432/570754

 

Studi

 

Diploma superiore conseguito all' “I.T.I. A. Malignani” di Udine

Cinque anni di studio del pianoforte

Corsi privati e stage con Marti Jane Robertson (Fossati, Mina, Ron, e molti altri)

 

Esperienze lavorative

 

Tecnico del suono con proprio studio di registrazione con oltre 24 anni di attività, specializzato nella registrazione di musica acustica con oltre 1500 cd registrati con artisti nazionali e internazionali

Vincitore del premio “Moret D’Aur 2004”

Nomination al 51° Grammy Award 2008 – Best Jazz Vocal Album – album "DISTANCES" di Norma Winstone, Glauco Venier, Klaus Gesing (ECM records) registrato, missato e masterizzato presso Artesuono

Sound engineer dei cd vincitori del TOP JAZZ 2001-2002-2003-2004-2005-2006-2007-2008-2009-2010-2011-2012-2013

Jazz It Awards 2010 - 2012 – 2013 Miglior fonico italiano

Jazz It Awards 2010 - 2011 - 2012 – 2013 Miglior studio italiano

Doppio disco d'oro 2012 in Germania con Martin Tingvall Trio (Skip Records – Amburgo)

Relatore ed ospite speciale presso l’Università di Parma nella giornata “Scolpire il suono” – 04 Giugno 2009

Secondo posto in Giappone come miglior fonico internazionale 2011 assegnato dai lettori della rivista "Jazz Buyers"

Editore musicale iscritto alla S.I.A.E.

Iscritto a S.C.F.

Iscritto a INDICOD

Iscritto a Confartigianato  - Udine

Artesuono: prima azienda musicale friulana ad associarsi ad Apple iTunes

Distribuzione produzioni su tutti i portali musicali con BFM Digital – California USA

Distribuzione nazionale ed internazionale con EGEA Distribution – Saluzzo (CN)

Distribuzione esclusiva in Giappone con Disk Union Japan

Specializzato nell’utilizzo del computer in ambito musicale su piattaforma Apple MacIntosh

Programmi: Avid/Digidesign ProTools, Cubase Audio, Logic, Digital Performer, Peak, ecc.

Conoscenza approfondita di tutte le apparecchiature (campionatori, synth, ecc.) e delle tematiche inerenti la registrazione e di tutti i processi lavorativi fino alla realizzazione del master che verrà immesso sul mercato.

Dal 2003 collabora attivamente in qualità di sound engineer ufficiale per ECM Records di Monaco di Baviera

Sound engineer per etichette di fama internazionale come Universal, BMG, Cam Jazz e tante altre.

Esperienza nella sonorizzazione di spot televisivi pubblicitari e documentari.

Dal 1992 al 1998 produttore e compositore di musica “dance” con proprio Team di produzione con diversi successi internazionali saliti ai primi posti delle classifiche di vendita – UMM Records

Remix di brani per artisti nazionali ed internazionali come Adriano Celentano, 883/Max Pezzali, Elisa, Milva, Simply Red, Ultra Natè, Ce Ce Rogers, Kareem, e tanti altri

Disco d'argento 1994 in Inghilterra con remix  per Alex Party "Don't Give Me Your Life" - UMM

Produttore discografico di musica jazz ed etnica con propria etichetta discografica con un catalogo di oltre 120 cd prodotti con lo scopo di valorizzare gli artisti e musicisti del Friuli Venezia Giulia.

Docente e partner attivo dei corsi "Tecnico della produzione musicale" indetto dall'ENAIP FVG di Udine

Docente e ideatore corso "Audio for Dummies" presso la scuola di musica "The Groove Factory" di Martignacco (Udine)

Consulente esterno per Syn Factory / U-vola Suspended Loudspeakers – area ricerca e sviluppo dei nuovi prodotti

Collaboratore tecnico del Teatro Luigi Bon di Colugna (Udine)

Attivo nel Circolo Culturale Cavalicco 2000 e nelle manifestazioni del comune di Tavagnacco

Membro attivo dell’associazione “Canzoni di Confine”

Membro attivo dell’associazione “Gnove Musiche”

Membro attivo dell’associazione “Nest”

Fonico palco principale del Festival Jazz “Musica sulle Bocche” 2004 – 2006 - 2007– Santa Teresa Gallura – Sardegna

Fonico palco principale del Festival Jazz “Re:Think Jazz” 2009 – Cellatica (Brescia)

Fonico del Festival della Canzone Friulana 2010 - 2012

Fonico Festival ECM Records di Schloss Elmau 2008 – Germania

Fonico evento speciale di apertura Mittelfest 2012 – Glauco Venier feat. Norma Winstone con FVG Mitteleuropa Orchestra e Mittelfest Big Band (registrazione live dell'evento con realizzazione del DVD)

Fonico Mittelfest 2012 "Le Radici dell'Aria" (registrazione live per il docu-film di Francesca Archibugi)

 

Ha lavorato come disegnatore tecnico presso Arch. Petris / Filippuzzi di Udine

 

Artesuono: l’azienda

 

ARTESUONO vede la luce nel 1990 e inizia il primi passi con la collaborazione dei familiari, in particolare con il padre Alberto, che fornisce esperienza, sostegno e incoraggiamento nello sviluppo della nuova attività.

Accanto alla famiglia c’è un Friuli con la voglia di intraprendere, di innovarsi, di cambiare, di aprirsi all’esterno, di mettersi in gioco e vincere la sfida commerciale di una Europa allargata: nel tempo alcune realtà di dimensioni diverse ma tutte ugualmente significative, entrano in contatto con ARTESUONO generando molte fruttuose alleanze nell’ambiente culturale della Regione ed al di fuori di essa.

Ed è proprio al di fuori dei confini regionali che la sfida si fa più ardua, ma la tenacia, il sacrificio, la voglia di fare e non ultime le capacità personali e la sensibilità innata, hanno aiutato Stefano Amerio ed ARTESUONO a divenire un punto di riferimento nell’ambiente musicale friulano, italiano ed europeo.

ARTESUONO nasce per dare voce alla richiesta di servizi qualitativamente all’avanguardia legati alla cultura ed alla sua diffusione sul Territorio, alla realizzazione di prodotti musicali di rilievo che possano competere sul mercato internazionale. La filosofia di Stefano Amerio è sempre stata quella di costituire un polo di riferimento in Friuli Venezia Giulia per la produzione musicale e di tutte le fasi che un artista, un’azienda o un ente erano sinora obbligati a realizzare fuori dalla Nostra amata Regione. 24 anni fa, furono gettate le basi per quello che sarà la struttura attuale. Con un piccolo budget vengono acquistate le prime attrezzature. Con la filosofia di innovare e l’impegno costanti di questi anni, ARTESUONO è divenuto uno studio di registrazione di riferimento in ambito Europeo ed internazionale. Scelto da Manfred Eicher, produttore e proprietario della prestigiosa etichetta tedesca ECM con cui collabora assiduamente da 11 anni, dalla Cam Jazz di Roma, da multinazionali quali BMG, Universal, Sony e da artisti di fama internazionale come i nostri Enrico Rava, Paolo Fresu, Stefano Bollani ecc. Ma perché questi colossi della musica internazionale scelgono uno studio di Cavalicco (Udine) per le loro produzioni ?

La risposta è: QUALITA’, PROFESSIONALITA’, IDEE, INNOVAZIONE, EMOZIONI, PERSONE.

Anche in Friuli Venezia Giulia si possono realizzare prodotti particolari ed il progetto ARTESUONO, segna una tappa importante per conferire alla Nostra Regione la giusta visibilità a livello internazionale.

E’ tempo di investire nelle persone e nelle idee di innovazione legate alla cultura.

Mediamente il bacino di utenza annaule di ARTESUONO è di circa 700 persone che gravitano nella struttura ed usufruiscono di hotels, ristoranti, bed & breakfast, e di cui 200 sono musicisti e produttori di fama internazionale. Questo crea un indotto non indifferente a livello economico e di visibilità. Nella struttura attuale vengono registrati due dischi alla settimana.

 

Personale ed aiuti esterni.

 

Stefano Amerio – proprietario & chief sound engineer

Giulio Gallo – studio & live sound engineer

Giacomo Barboni - assistant engineer

Luca di Varmo – label manager & publishing

 

Attività svolte.

 

Registrazione musicale con specializzazione nella ripresa di musica acustica, registrazione di orchestre e cori, missaggio stereofonico e multicanale surround, editing con apparecchiature digitali di ultima generazione, registrazioni on-location, registrazioni di spettacoli musicali e teatrali con ripresa video, fornitura di cd/dvd e di altri supporti multimediali, ottimizzazione audio, service audio di alta qualità, sonorizzazioni di filmati, produzione musicale di vari generi e tutto ciò che riguarda il multimediale.

 

Principali clienti e fornitori

 

Elenco di alcuni clienti:

ECM / DREYFUS / VERVE / UNIVERSAL / CAMJAZZ / BMG / EMI / LABEL BLEU / BLUE NOTE / ACT / Skip Records / El Gallo Rojo Records / Splasc(h) / Auand / Caligola / Abeat / Enrico Rava / Aldo Romano / Joe La Barbera / Doug Yowell / Paolo Fresu / Omar Sosa / Rosario Giuliani / Francesco Cafiso / Kenny Wheeler / Fred Hersch / Ralph Towner / Jonh Taylor / Bobo Stenson / Fontaine Burnett / Kevin Bents / Martin Tingvall / Edward Simon / Amina Alaoui / Norma Winstone / Lee Konitz / Mark Copeland / Huw Warren / Sam Most / Mark Helias / John Zorn / Evan Parker / Tomasz Stanko / Roscoe Mitchell / Joey Barron / Han Bennik / Miroslav Vitous / Raffaello Pareti / Furio Di Castri / Jormin Anders / Marc Ribot / Paul McCandless / Marilyn Crispell / John Parricelli / Phil Markowitz / Kevin Bents / Fontaine Burnett / Ari Hest /Misha Alperin / Anouar Brahem / Dominique Pifarély / Dino Saluzzi / Anja Lechner / Susanna Wallumrod / Giovanna Pessi / Yang Jing / Pierre Favre / Gianluigi Trovesi / Rudy Valente / Elisabetta Antonini / Maria Pia De Vito / Eivind Aarset / Jason Rebello / John Abercrombie / Jonathan Gee / Frank Harrison / Louis Stewart / Peter King / Jeremy Brown / Anke Helfrich / Stephen Keogh / Eric Vloeimans / Christian Muthspiel / Martin France / Michael Godard / Swinger Singers / John Law / David Shea / Tamara Obrovac / Emanuel Bex / Johnny Neel / Klaus Gesing / Danilo Gallo / Francesco Bearzatti / Giovanni Mazzarino / Nico Morelli / Paolino Dalla Porta / Eugenio Macchia / U.T. Gandhi / Giovanni Maier / Roberto Gatto / Michele Rabbia / Zeno De Rossi / Gianlivio Liberti / Michele Salgarello / Stefano Bagnoli / Gianluca Petrella / Dado Moroni / Daniele Di Bonaventura / Furio Di Castri / Enzo Favata / Xavier Girotto / Giovanni Guidi / Giovanni Mazzarino / Andrea Pozza / Paolo Birro / Umberto Petrin / Fabrizio Puglisi / Stefano Battaglia / Stefano Bollani / Glauco Venier / Rosario Bonaccorso / Marco Tamburini / Simone Guiducci / Ettore Fioravanti / Achille Succi / David Boato / Marcello Allulli / Giorgio Pacorig / Gaetano Valli / Nevio Zaninotto / Daniele D'Agaro / Domenico Caliri / Roberto Cecchetto / Pietro e Marcello Tonolo / Danilo Rea / Maurizio Giammarco / Piero Leveratto / Ares Tavolazzi / Fabrizio Sferra / Saverio Tasca / Vinicio Capossela / EVA / Elisa / Bruno Lauzi / Sergio Endrigo / Rossana Casale / Simply Red / Pooh / Milva / Antonella Ruggiero / Adriano Celentano / 883 / Ultranaté / 99 Posse / Roy Paci / Robert Miles / Tenores di Bitti / Clobeda's / Nosisà / Zuf de Zur / Gigi Maieron / Strepitz / Furclap / Dario Zampa / FLK / Lino Straulino / Aldo Giavitto / BTK / Crash / W.i.n.d. / Link / Bandelia / Cuinon / Arbe Garbe / Remo e Marco Anzovino and more

AMERIO STEFANO

VIA MOLIN NUOVO 16, 33010 TAVAGNACCO (CAVALICCO)
AMERIO STEFANO

Partita IVA: 01580810305

0432/570754

3332669457

0432/570754

amerio@artesuono.it