FilâFiabe è un'Attività Artigianale che utilizza techiche tradizionali e moderne per realizzare oggetti unici in lana cardata e felro.
Si propone inoltre di diffondere la conoscenza di questo antico mestiere,recuperando la parte storica e le tradizioni legate al territorio, che nasce fin dall'età Romana, in collaborazione e coadiuvata da esperti Storici.
Nel periodo Romano infatti,un secolo prima di Cristo, tra i tanti laboratori artigianali ad Aquileia vè nera uno che apparteneva ad una donna: TROSIA HILARA liberta di Trosio Ermone .
Una donna strordinaria che ha saputo attraverso il suo lavoro di tessitrice riscattarsi dalla sua schiavitù, questo le permise di esere conosciuta come TROSIA HILARA LANIFICA CIUCULATRIX . La sua stele è conservata ancora oggi nel Museo Archeologico Nazionale di Aquileia.
Nasce così il libro "IO TESSO CON IL CUORE" a lei dedicato, un libro per bambini-ragazzi con due splendide tavole a colori e Aquileia da scoprire,tradotto anche in inglese.
Oggi la lana cardata è un mateiale di straordinaria espressività che ci porta davvero ad immergerci in un mondo magico e fiabesco.
la tecnica prevede l'utilizzo di un ago "MAGICO" lungo e sottile sfaccettato sulla punta , punzecchiando ripetutamente le fibre della lana si infeltrisconi e si uniscono fra di loro, un altro metodo ancora è l'infeltrimento acqua e sapone.
2025 Cercarti - Confartigianato Udine - CF 80001250309 Credits