La Friul Pallet nasce a Faedis in provincia di Udine nell’anno 1988, dopo essere stata una ditta individuale fin dal 1977 ed è specializzata nella produzione e commercializzazione di pallet nuovi ed usati e di imballaggi in legno per la movimentazione di merci.
L’azienda è supportata da un gruppo di 15 persone tra collaborari e i soci (Franco e Tiziano Petrigh), un team che è riuscito a migliorare negli anni i volumi e la qualità dei prodotti e servizi offerti fino a coprire l’intero nord Italia.
Il processo produttivo, snello e flessibile, parte direttamente dal tronco di legno e permette di realizzare, dopo varie fasi di lavorazione, diverse tipologie di pallet ed imballaggi in legno di tipo standard o su misura, l’articolo principale, per l’appunto, è il pallet a perdere di cui sono presenti circa 600 bancali a catalogo, ma si producono anche altri articoli in legno per facilitare l’imballaggio ed il trasporto delle merci. Friul Pallet oltre a produrre bancali di varie misure, ritira e vende anche pallet usati, così da dare sempre un’offerta competitiva e variegata ai propri clienti e, proprio nel settore dei pallet usati, sta portando avanti un progetto di aziende in rete che fruiscono di uno sviluppo competitivo di gruppo e che possono proporsi con soluzioni innovative alla tradizionale clientela locale/regionale e ad una nuova clientela nazionale ed internazionale (rete RePalNet).
Dal gennaio 2006, Friul Pallet è stata autorizzata dalla FITOK ad effettuare il trattamento a caldo HT (Heat Treatement) e quindi a certificare i propri prodotti secondo normativa ISPM 15 FAO per l’esportazione fuori Unione Europea.
Dal febbraio 2013, è nata Relen di Petrigh Tiziano e Franco snc che si occupa del recupero del legno non più utilizzabile, trasformandolo in biomasse, per la precisione cippato. Da poco è stato certificato che il cippato prodotto da Relen è di classe A1.
Produzione di pallet su misura: la nostra azienda è specializzata nella produzione di bancali di qualsiasi tipo, avendo macchinari molto duttili e potendo partire dal tronco, siamo in grado di soddisfare molteplici esigenze, sia di clienti che vogliono un pallet leggero per una singola spedizione (pallet a perdere) che per altri clienti che vogliono un pallet per fare stoccaggio della propria merce nei propri stabilimenti (pallet a rendere).
Commercializzazione di pallet standard: non essendo produttori di pallet EPAL, l’azienda è sempre attenta alla ricerca del miglior prezzo e qualità per poter offrire ai propri clienti anche queste tipologie di pallet sia nuovi che usati.
Produzione di gabbie e casse: sempre più spesso i nostri clienti hanno l’esigenza di gabbie o casse per la spedizione di merce particolarmente delicata, con la nostra esperienza e professionalità siamo in grado di offrire ottime alternative di qualità e sempre in maniera economicamente competitiva.
Ritiro e vendita pallet usati: da anni ormai il mercato richiede anche l’alternativa usata ai pallet nuovi, con uno speciale metodo di selezione dei pallet, con una codifica selettiva e la gestione informatica del magazzino, siamo sempre in grado, con pallet usati, di fare velocemente una proposta adeguata ed economicamente appetibile.
Facendo parte della Rete RePalNet, acronimo per Reused Pallet Network, abbiamo un ventaglio ancora più ampio di articoli con cui fare offerta ai nostri clienti ed abbiamo anche più possibilità di vendere i pallet che localmente non avrebbero mercato.
Trattamento HT Fitok: la Friul Pallet si è attrezzata con l’acquisto di un forno apposito per il trattamento HT ISPM 15 FAO che sempre più viene richiesto dalle aziende che l’esportano fuori dall’Unione Europea.
2025 Cercarti - Confartigianato Udine - CF 80001250309 Credits