Stazione Suono è una realtà che fa della della musica e delle infinite possibilità ad essa correlate un mezzo per favorire i processi di crescita, sviluppo e riabilitazione delle persone, sin dai primi anni di vita.
Ideata da Federico Pace – educatore professionale, insegnante batterista e musicoterapeuta – Stazione Suono realizza, in collaborazione con realtà pubbliche e private di Servizi alla persona e a favore di privati cittadini, percorsi individuali, di gruppo e laboratori a carattere educativo-musicale e musicoterapeutico per bambini, ragazzi, giovani, adulti ed anziani.
Costruite sulla base dei bisogni e delle risorse delle persone, ciascuna attività si caratterizza per la sua unicità ed irripetibilità.
Al fine di rinforzare l’andamento e l’esito positivo dei percorsi intrapresi Stazione Suono ha, all’occorrenza, la possibilità di interfacciarsi con diversi professionisti dei settori psicopedagogico, educativo, sanitario, musicale e musicoterapeutico.
La formazione continua, il lavoro di rete, le collaborazioni professionali, la disponibilità a spostarsi sul territorio fanno di Stazione Suono una realtà dinamica in continua crescita, disposta ad oltrepassare la soglia di tutte le realtà interessate alle attività educative, musicali e musicoterapeutiche proposte.
Lezioni di batteria
Lezioni individuali di batteria a partire dai 6 anni di età.
Durata: 45 minuti.
Teoria e pratica musicale differenziate in base al livello delle competenze in entrata, alle capacità di apprendimento e agli interessi dell'allievo/a.
Sede delle lezioni: Magnano in Riviera e Udine.
Lezioni di counting
Lezioni individual e/o di gruppo. Non solo per i batteristi e non solo per chi è all'inizio del proprio percorso musicale.
Il counting (conteggio) è un approccio che si basa sull'approfondimento e il perfezionamento della lettura ritmica e del proprio timing (suonare a tempo).
Una buona lettura ritmica è fondamentale per una veloce comprensione ed interiorizzazione delle diverse figure musicali a diverse velocità e dinamiche, non solo sulla batteria.
Si fa uso di bacchette e di pad allenatori.
Sedi delle lezioni: Magnano in Riviera e Udine.
Body Percussion
Laboratori di gruppo di body percussion a partire dai 6 anni di età. Per bambini, ragazzi, giovani, adulti ed anziani.
Servizio rivolto a: scuole, contesti educativi/ricreativi, servizi alla persona, strutture socio-sanitarie, aziende.
La body percussion è un’approccio che utilizza il corpo come uno strumento musicale, che può essere percosso, sfregato o agitato.
Coordinazione motoria, attenzione, memoria, consapevolezza di sé, conoscenza del proprio corpo e abilità relazionali sono solo alcuni degli aspetti sui quali è possibile lavorare grazie alla body percussion.
Drum Circle
Percorsi di Drum Circle a partire dai 6 anni di età. Per bambini, ragazzi, giovani, adulti ed anziani.
Servizio rivolto a: scuole, contesti educativi/ricreativi, servizi alla persona, strutture socio-sanitarie, aziende.
Un Drum Circle è un coinvolgente evento ritmico in in cui un gruppo di persone si riunisce e si dispone in cerchio allo scopo di suonare tamburi e percussioni con il sostegno di un facilitatore. Collaborazione, entusiasmo, e spirito di gruppo sono gli ingredienti che rendono queste esperienze significative per la propria crescita personale e relazionale.
Sedi varie.
Musicoterapia
Incontri di musicoterapia individuale e/o di gruppo. A partire dai 3 anni di età.
Servizio rivolto a: bambini, ragazzi, giovani, adulti ed anziani.
La musica e gli elementi musicali - suono, ritmo, melodia e armonia - vengono utilizzati come strumento di relazione e di comunicazione non-verbale a scopo preventivo, educativo, riabilitativo e terapeutico.
Sede degli incontri: variabile.
2025 Cercarti - Confartigianato Udine - CF 80001250309 Credits